16:53 luned́, 05 maggio 2025
Il mondo ha pianto la morte di Papa Francesco ma adesso, a distanza di giorni, le persone sono pronte a ridere grazie a meme e contenuti virali sui cardinali.
C’è qualcosa di profondamente affascinante nell’immagine di 133 cardinali riuniti nella Cappella Sistina, privati di ogni contatto con il mondo esterno, intenti a scegliere il nuovo capo Papa. Un rituale secolare, scandito da preghiere, votazioni segrete e quella fumata bianca che da secoli annuncia la guida spirituale di miliardi di persone.
Il conclave inizierà ufficialmente il 7 maggio ma su Internet e sui social tiene banco da giorni, non senza un pizzico di ironia e talvolta cattivo gusto. In occasioni come elezioni presidenziali, Oscar, finali di Champions League o il Festival di Sanremo, la creatività online si attiva con una velocità impressionante. In poche ore meme, fotomontaggi, battute fulminanti e video satirici colonizzano ogni angolo di Instagram, TikTok e Facebook, trasformando il conclave in un argomento di tendenza. I cardinali diventano personaggi di reality show e sitcom, concorrenti di quiz e molto altro ancora.
C’è chi ironizza sul meccanismo delle votazioni, chi prende in giro le attese interminabili per la fumata bianca e chi stila classifiche sui «papabili» come se fossero i candidati ai Grammy. Non mancano ovviamente riferimenti a serie tv, soap opera italiane, quiz o reality show, tutti rivisitati con uno stile inconfondibilmente «vaticano»: da «Un posto al sole» a «Chi vuol essere milionario», passando infine per il «Grande Fratello». È iniziata anche una competizione online basata sul famoso gioco del Fantacalcio, al quale partecipano milioni di italiani ogni anno, reinterpretato appositamente per l’occasione: il FantaPapa.
Mentre i fedeli pregano e i giornalisti attendono davanti a San Pietro, la Rete commenta, ride e reinventa. È un modo nuovo – spesso dissacrante, seppur talvolta brillante – di partecipare a un momento collettivo che appartiene anche alla sfera pubblica e culturale del nostro tempo.